|
Il Maglio
Nel 1884 nasce a Terni l'Acciaieria di Terni da uno studio dell’Ing. Cassian Bon, belga come i suoi collaboratori Ing. Constant Dodement e Ing. Bernard Pètot, e dalla tenacia di un industriale veneto Vincenzo Stefano Breda.Il famoso maglio entrò in produzione nel 1887, una gigantesca pressa a caduta alta quasi 30 mt e dal peso di 100 tonn., che rimase in produzione fino al 1910, quando venne sostituita da una pressa idraulica da 4.500 tonn.Il Maglio di Terni è un elemento essenziale per la storia della tecnologia, per l’originalità della concezione e per l’arditezza delle soluzioni adottate.Il nome Locanda del Vecchio Maglio nasce proprio dall'utilizzo della locanda come foresteria visto i numerosi ospiti italiani e stranieri che venivano a visitare le Acciaierie e il Maglio più grande del mondo.Gli ospiti furono subito tanto numerosi che venne costruita una foresteria più grande in Piazza Tacito, oggi sede di alcuni uffici comunali.
Redazione locanda vecchio Maglio |
|